

Monitorare la vivibilità del quartiere di Orvieto scalo e verificare la percezione del livello di inquinamento rispetto ad altre zone della città. E’ uno degli obiettivi del del progetto internazionale “DivAirCity“ di cui il Comune di Orvieto, città pilota per l’Italia, è partner insieme ad altri 26 soggetti tra i quali il Cnr di Porano. Oggi alle 15 al parco di via Monte Terminillo, dietro la scuola primaria “Gianni Rodari“ di Orvieto Scalo, sarà organizzato un pomeriggio di orienteering in cui i partecipanti, aiutandosi con una mappa, dovranno raggiungere vari punti della zona nel minor tempo possibile. Il progetto DivAirCity, finanziato dall’Ue per circa 10 milioni di euro, punta a costruire modelli replicabili per l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica e per il controllo della qualità dell’aria coinvolgendo tutte le categorie sociali, in particolare quelle più deboli e spesso marginali rispetto alle decisioni.Durante la gara sarà quindi monitorata
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.