Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliGravi illeciti professionali: no di ANAC all’esclusione automatica dell’OE

Gravi illeciti professionali: no di ANAC all’esclusione automatica dell’OE

Gravi illeciti professionali: no di ANAC all'esclusione automatica dell'OE

Perché si possa applicare l’esclusione
automatica
prevista dall’art. 94, comma 5, lett. a) del
codice, la sanzione interdittiva, dell’art. 9, comma 2, lett. c)
del d.lgs. n. 231/2001, deve essere esecutiva, per cui qualora
venga irrogata con sentenza è necessario che la condanna penale sia
definitiva ed esecutiva.

In caso di sentenza di condanna non definitiva, la stazione
appaltante deve invece valutare il
reato-presupposto ex d.lgs. n. 231/2001,
nell’ambito del grave illecito professionale, ai
sensi del combinato disposto dell’art. 98, comma 3, lett. h), n. 5)
e comma 6, lett. h), del codice che annettono rilevanza, anche a
carico dell’operatore economico ex d.lgs. 231/2001, alla contestata
o accertata commissione dei reati-presupposto della responsabilità
amministrativa dell’ente, indipendentemente dall’applicazione di
sanzioni interdittive.

Gravi illeciti professionali: i presupposti per l’esclusione
automatica

Sono queste le indicazioni di ANAC contenute
nella delibera del 14 gennaio 2025,
n. 9
come parere di precontenzioso sull’applicazione
delle cause di esclusione per gli operatori economici destinatari
di sanzioni interdittive.

In particolare,
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment