Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAppalti specifici: necessaria l’abilitazione allo SDAPA

Appalti specifici: necessaria l’abilitazione allo SDAPA

Appalti specifici: necessaria l'abilitazione allo SDAPA

Nel caso di una procedura di selezione del contraente, la scelta
del contenuto della prestazione e, quindi, del
parametro obiettivo al quale agganciare il meccanismo selettivo,
costituisce espressione tipica della discrezionalità
amministrativa
sottratta al sindacato del giudice
amministrativo, a meno che non presenti elementi di manifesta
illogicità o travisamento dei fatti.

Ne deriva che è pienamente legittimo l’eventuale annullamento
della gara, quando la SA si rende conto che, in base all’oggetto
del servizio da affidare, è necessario ricorrere a una CUC o al
Sistema Dinamico di Acquisizione della Pubblica
Amministrazione
(SDAPA) sulla piattaforma telematica di
Consip.

Non solo: la partecipazione alla procedura, trattandosi di un
appalto specifico, è subordinata all’abilitazione dell’OE al
Sistema Dinamico.

Oggetto della gara e procedura da seguire: la scelta è a
carico della SA

Sulla base di questi presupposti, il TAR
Sicilia
, con la sentenza del
17 gennaio 2025, n. 111
, ha respinto il ricorso contro
l’annullamento della delibera di indizione di una procedura aperta
ex art.
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment