Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSalva Casa e Ante ‘77: le indicazioni del MIT

Salva Casa e Ante ‘77: le indicazioni del MIT

Salva Casa e Ante ‘77: le indicazioni del MIT

Tra le principali innovazioni contenute nel d.P.R. n. 380/2001
(Testo Unico Edilizia o TUE) post Legge n.
105/2024
di conversione del D.L. n.
69/2024
(Decreto Salva Casa), vi sono certamente i nuovi
articoli 34-ter, rubricato “Casi particolari di interventi eseguiti
in parziale difformità dal titolo”, e 36-bis, rubricato
“Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e
di variazioni essenziali”.

Nuove disposizioni finalizzate ad una più semplice “gestione” di
alcune difformità edilizia che non passi necessariamente da
pratiche di sanatoria.

La gestione delle difformità edilizie

Con la riforma operata dal Salva Casa, all’interno del Testo
Unico Edilizia sono presenti diversi articoli che trattano il tema
della gestione/sanatoria delle difformità edilizie. Oltre ai noti
articoli 36 e 37 (modificati in parte dal D.L. n. 69/2024), i due
nuovi articoli 34-ter e 36-bis rappresentano la grande novità su
cui gli operatori del
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment