Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCondono edilizio: la Cassazione interviene sulla sanatoria condizionata

Condono edilizio: la Cassazione interviene sulla sanatoria condizionata

Condono edilizio: la Cassazione interviene sulla sanatoria condizionata

La condonabilità delle opere abusive ultimate entro il 31
dicembre 1993 non può essere condizionata a un intervento di
riduzione della cubatura mediante la demolizione eseguita
successivamente a questo termine.

Si tratta infatti di un intervento, oltre che di per sé abusivo,
volto ad eludere la disciplina di legge.

Condono edilizio: no alla sanatoria condizionata a interventi
successivi all’istanza

A specificarlo è la Corte di Cassazione, con la
sentenza
del 13 gennaio 2025, n. 1234
, accogliendo il ricorso
di una Procura della Repubblica per l’annullamento del
permesso di costruire in sanatoria ottenuto ai sensi della legge n.
326/2003, ritenuto illegittimo perché condizionato a lavori
eseguiti
successivamente alla data consentita dalla
normativa condonistica.

La questione riguarda un complesso contenzioso, le cui fasi sono
così sintetizzabili:

  • l’immobile era stato costruito nel 1998, con piano
    seminterrato, piano rialzato e primo piano;
  • nell’aprile 2004, è stata presentata domanda di condono ai
    sensi della legge n. 326 del 2003;
  • l’immobile è stato oggetto di un primo
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment