Con la crescente domanda di energia e la necessità di rendere le
città più sostenibili, la digitalizzazione delle reti elettriche
rappresenta una svolta fondamentale per garantire affidabilità e
resilienza. I sistemi tradizionali di distribuzione energetica,
spesso soggetti a inefficienze e difficoltà nella gestione di
sovraccarichi, stanno lasciando il posto alle smart grid, reti
intelligenti che sfruttano tecnologie avanzate per monitorare,
gestire e ottimizzare il flusso di energia in tempo reale. Questi
sistemi innovativi offrono un’efficace risposta al rischio di
interruzioni
improvvise, come i blackout, e rappresentano una
soluzione concreta per garantire una distribuzione energetica
stabile nelle aree urbane.
Cos’è una Smart Grid?
Le smart grid sono reti elettriche che integrano strumenti
digitali, sensori e algoritmi avanzati per migliorare il controllo
e la distribuzione dell’energia. Rispetto ai sistemi tradizionali,
queste reti sono in grado di raccogliere e analizzare dati in tempo
reale, consentendo una gestione più flessibile e adattabile. Ciò
permette
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.