Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliPergotenda con chiusura a vetri: è edilizia libera

Pergotenda con chiusura a vetri: è edilizia libera

Pergotenda con chiusura a vetri: è edilizia libera

Pur a fronte di oscillazioni giurisprudenziali, anche la
pergotenda a cui è aggiunta una chiusura perimetrale
precaria
può essere ammessa tra gli interventi di
edilizia libera.

Difatti, l’art. 6 del d.P.R. 380/2001 (Testo Unico
Edilizia
) stabilisce che tra le attività di edilizia
libera rientrano gli elementi di arredo delle aree
pertinenziali degli edifici
, categoria nella quale, nelle
indicazioni dell’allegato al D.M. 2 marzo 2018 “Glossario
contenente l’elenco non esaustivo delle principali opere edilizie
realizzabili in regime di attività edilizia libera”
, al n. 50,
sono incluse le pergotende, le cui caratteristiche sono riportate
dalla giurisprudenza alla mancanza di elementi di fissità,
stabilità e permanenza di chiusura degli spazi esterni finalizzata
ad una migliore fruizione degli stessi.

Pergotenda con elementi scorrevoli: è attività edilizia
libera

A ribadirlo, accogliendo il ricorso contro l’ordine di
demolizione di una pergotenda con copertura
retrattile e pannelli verticali scorrevoli, è stato il
Consiglio di Stato con la sentenza
del 27 gennaio 2025, n. 607
.

Nel caso
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment