![Mancata indicazione dei CAM nella legge di gara: inammissibile l'impugnazione tardiva](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/mancata-indicazione-dei-cam-nella-legge-di-gara-inammissibile-limpugnazione-tardiva.jpg)
![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/mancata-indicazione-dei-cam-nella-legge-di-gara-inammissibile-limpugnazione-tardiva.jpg)
È consentita l’immediata impugnazione della lex
specialis quando l’interesse a ricorrere dipende da
clausole relative a requisiti di ammissione di fatto impeditive
alla partecipazione alla gara, oppure che prevedano oneri di
partecipazione manifestamente incomprensibili o del tutto
sproporzionati.
Diversamente un’impugnazione del bando, avvenuta soltanto dopo
l’aggiudicazione, non può che essere considerata tardiva perché
soltanto finalizzata a demolire l’intera procedura che non si è
risolta in proprio favore.
Assenza dei CAM nella lex specialis: è clausola impeditiva alla
partecipazione
Sono queste le coordinate che hanno guidato il TAR
Lazio, con la sentenza del
4 dicembre 2024, n. 21878, nel ritenere irricevibile
per tardività il ricorso presentato da un OE per l’annullamento
dell’aggiudicazione degli atti di gara nell’ambito di una procedura
aperta per l’affidamento di un servizio.
Il Consorzio ricorrente, pur essendosi classificato al quinto e
all’ottavo posto nella graduatoria di due lotti della gara ha
presentato ricorso sul presupposto che la lex specialis, in
violazione di espressi obblighi di legge,
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.