Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliCessione del credito: cosa fare se la comunicazione viene scartata

Cessione del credito: cosa fare se la comunicazione viene scartata

Cessione del credito: cosa fare se la comunicazione viene scartata

Il diritto alla detrazione previsto dal legislatore per i lavori
eseguiti per l’efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico ex
art. 119 D.L. n. 34/2020 (c.d. Superbonus 110%),
esercitabile anche nelle forme dello sconto in fattura o della
cessione del credito ai sensi del successivo art. 121, è
condizionato all’esito favorevole dell’eventuale controllo
preventiv
o affidato dall’art. 122 bis all’Agenzia, ed è in
questi limiti e a queste condizioni che può essere oggetto di
cessione.

Ciò significa che un eventuale rifiuto del Fisco sulla
comunicazione delle opzioni alternative non è un atto impositivo e
impugnabile in quanto non ha ome obiettivo il recupero di
somme dovute e rimane fermo il diritto del contribuente
a utilizzare le agevolazioni sotto forma di detrazione.

Cessione del credito: la giustizia tributaria sullo scarto
delle comunicazioni

Sembra riecheggiare la famosa affermazione del Ministro
dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, “la cessione
è una facoltà non un diritto”
, la sentenza
della CGT di 1° grado di
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment