Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliRUP rinviato a giudizio: ANAC sul trasferimento del dipendente

RUP rinviato a giudizio: ANAC sul trasferimento del dipendente

RUP rinviato a giudizio: ANAC sul trasferimento del dipendente

I fatti penalmente rilevanti verificatisi
all’interno di un Comune e in danno dell’interesse pubblico
costituiscono degli indicatori di rischio che
il RPCT è tenuto a valutare nell’ambito dell’analisi sul contesto
interno e a presidiare per il futuro con l’attuazione di
adeguate misure di prevenzione.

Inoltre le Amministrazioni devono prevedere all’interno del
proprio regolamento misure nei confronti del dipendente che non
abbia tempestivamente comunicato fatti penalmente rilevanti a
proprio carico, con il rischio di arrecare danni di immagine alla
PA stessa.

Reati a carico del RUP: consigliata la rotazione
straordinaria

A ribadirlo è ANAC con il Parere del
30 gennaio 2025, fasc. n. 261
in relazione alla
richiesta di parere sull’applicabilità della rotazione
straordinaria
nei confronti di un dipendente rinviato a
giudizio per i reati di cui agli artt. 476 e 640 bis c.p.

Ricorda ANAC che la rotazione straordinaria è una misura
generale di prevenzione finalizzata ad evitare un pregiudizio
all’immagine dell’ente che potrebbe derivare dalla permanenza
nell’ufficio del dipendente indagato o
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment