Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliIncentivi funzioni tecniche: cosa cambia dopo il Correttivo al Codice?

Incentivi funzioni tecniche: cosa cambia dopo il Correttivo al Codice?

Incentivi funzioni tecniche: cosa cambia dopo il Correttivo al Codice?

Il Decreto
Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209
(noto anche come
“Decreto Correttivo”), ha introdotto una serie di correzioni e
integrazioni al Codice degli Appalti, approvato
con il d.Lgs. n. 36/2023, mirate a chiarire e migliorare
diversi aspetti normativi.

Uno dei punti centrali delle modifiche riguarda gli
incentivi alle funzioni tecniche, disciplinati
dall’articolo 45, al quale ANCI ha dedicato un
nuovo
quaderno operativo
.

Incentivi alle funzioni tecniche: il quaderno ANCI
sul correttivo al Codice Appalti

Obiettivo del quaderno è fornire a Comuni e Città Metropolitane
uno strumento di indirizzo operativo utile ad
applicare le nuove disposizioni sugli incentivi delle funzioni
tecniche, tenendo conto anche delle circolari e pareri del MIT, di
ANAC e delle Corti dei Conti, intervenuti a decorrere dall’entrata
in vigore del nuovo codice appalti nel luglio 2023 ad oggi.

Il quaderno è così suddiviso:

  • Ambito soggettivo di applicazione dell’incentivo;
  • Figure dirigenziali;
  • Personale proprio dell’ente;
  • Ambito
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment