![Truffe Superbonus, creare un credito fittizio è reato - Money.it](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/truffe-superbonus-creare-un-credito-fittizio-e-reato-money-it.png)
Cosa succede se si creano crediti di imposta inesistenti, ma si decide di non ”riscuoterli”? Sussiste il reato? Quando si considera finalizzata una truffa Superbonus? La Corte di Cassazione ribadisce: creare un credito fittizio è reato. Ecco perché.
Importante sentenza in merito al Superbonus è stata pronunciata dalla Corte di Cassazione, si tratta della sentenza n. 45868 depositata il 13 dicembre 2024, la stessa sancisce che la truffa Superbonus si perfeziona al momento della creazione del credito di imposta e a nulla rileva che il vantaggio economico non sia stato realmente conseguito.
Vediamo perché la Corte di Cassazione non riconosce rilevanza al fatto che i crediti non siano stati riscossi.
Truffa aggravata ai danni dello Stato anche se non si riscuotono i crediti
Se un contribuente genera dei crediti di
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.