![Incentivi funzioni tecniche: il MIT sugli appalti pluriennali](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/incentivi-funzioni-tecniche-il-mit-sugli-appalti-pluriennali.jpg)
![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/incentivi-funzioni-tecniche-il-mit-sugli-appalti-pluriennali.jpg)
Nel caso di appalti di lavori pluriennali, la liquidazione degli
incentivi alle funzioni tecniche può essere effettuata in
corrispondenza dei SAL?
Appalti di lavori pluriennali: come erogare gli incentivi alle
funzioni tecniche?
A chiedere chiarimenti al supporto giuridico del
MIT sull’applicazione della disciplina prevista dall’art.
45 del d.Lgs. n. 36/2023 è stata un’Amministrazione in procinto di
emanare il regolamento sugli incentivi, fissando anche i criteri
per la liquidazione per fasi (contratto; esecuzione; collaudo).
Spiega l’Ente che il regolamento prevede, per gli appalti di
durata pluriennale, la possibilità di liquidare gli incentivi
maturati nella fase dell’esecuzione dei lavori, non al termine
della vigenza del contratto e dopo l’approvazione degli atti di
contabilità finale dei lavori, ma con cadenza corrispondente ai
SAL, previo accertamento ed attestazione dell’effettività delle
relative prestazioni e salva la ripetizione totale o parziale (per
incrementi dei tempi o dei costi).
Specificamente, la disciplina dispone che “ai soggetti
incaricati della direzione lavori, dell’ufficio di direzione dei
lavori (direttore/i operativo/i, ispettore/i di cantieri), della
direzione dell’esecuzione e collaboratori, del coordinamento per
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.