![Superbonus, lettere dell’Agenzia delle entrate a chi non ha inviato la variazione catastale - La Nuova Sardegna](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/superbonus-lettere-dellagenzia-delle-entrate-a-chi-non-ha-inviato-la-variazione-catastale-la-nuova-sardegna-1200x913.jpg)
![](https://www.news110.it/wp-content/uploads/2025/02/superbonus-lettere-dellagenzia-delle-entrate-a-chi-non-ha-inviato-la-variazione-catastale-la-nuova-sardegna.jpg)
Dopo i controlli su chi ha beneficiato del Superbonus, arrivano le lettere dell’Agenzia elle entrate per comunicare l’irregolarità a chi non ha inviato la dichiarazione di variazione catastale. Sono due le strade da percorrere, se si riceve un avviso relativo alla maxidetrazione: dimostrare di essere in regola o procedere con gli adempimenti e il pagamento delle sanzioni.
Le istruzioni da seguire arrivano direttamente dall’Amministrazione finanziaria con il provvedimento del 7 febbraio 2025.
L’obbligo di comunicare la variazione catastale per chi ha beneficiato del Superbonus non è generalizzato, ma riguarda coloro che hanno apportato rilevanti miglioramenti all’immobile che incidono anche sulla rendita catastale. Sulla base di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha effettuato i relativi controlli, basandosi su liste selettive, che sono state elaborate grazie a strumenti avanzati di analisi e interoperabilità delle banche dati, e ha individuato i casi di irregolarità.
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.