

Il problema
Spesso le aree R1 sono state ultimate da tempo, anche da decenni, e le volumetrie sono edificabili solo sulla carta: magari perché sulla superficie è stata realizzata un’area bimbi.
O perché magari in fondo al lotto c’è un’area edificabile chissà di chi che fa classificare tutta l’area, di fatto ingiustamente, come R1. E al di là della strada principale, su cui si affaccia l’immobile, c’è un’area interamente R2 solo perché non ha volumi edificabili o semplicemente per scelta politica.
Insomma tra R1 e R2 di fatto può non esserci alcuna differenza ma un tipo consente l’accesso al bonus e l’altra no. Anche se l’edificio situato nella prima tipologia è sulla strada principale, e con un facciata nuova darebbe lustro al paese, mentre la casa nella seconda tipologia è situata sotto un monte e non la vede nessuno.
Quindi
Nelle migliori delle ipotesi per un nuovo Pgt occorre
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
