Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliIA nella Pubblica Amministrazione: le nuove Linee Guida AGID

IA nella Pubblica Amministrazione: le nuove Linee Guida AGID

IA nella Pubblica Amministrazione: le nuove Linee Guida AGID

Rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente,
innovativa e capace di offrire servizi personalizzati ai cittadini:
sono questi gli obiettivi a cui punta  l’utilizzo
dell’intelligenza artificiale nella PA. Tuttavia, affinché
l’adozione avvenga in maniera controllata, trasparente e conforme
alla normativa, è necessario un quadro di riferimento chiaro.

Proprio per questo, l’Agenzia per l’Italia Digitale
(AgID)
ha pubblicato le
Linee Guida per l’adozione dell’IA nella PA
,
adottate con la Determinazione n. 17/2025. Il
documento è attualmente in consultazione pubblica fino al
20 marzo 2025
, consentendo a cittadini, imprese e
istituzioni di proporre suggerimenti e miglioramenti.

Vediamo quali sono i punti chiave del doumento e come
partecipare alla consultazione.

Intelligenza Artificiale nella PA: in consultazione le Linee
Guida AgID

Le Linee Guida rientrano nel Piano Triennale per
l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026
e
seguono le indicazioni del Codice dell’Amministrazione Digitale
(CAD).

Le PA adottano l’IA con questi obiettivi:

  • automatizzare attività semplici e ripetitive di ricerca e
    analisi delle informazioni, liberando tempo di
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment