Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAffidamento diretto e Polizza assicurativa esecuzione lavori: interviene il MIT

Affidamento diretto e Polizza assicurativa esecuzione lavori: interviene il MIT

Affidamento diretto e Polizza assicurativa esecuzione lavori: interviene il MIT

L’esecutore dei lavori è sempre obbligato a
consegnare la polizza assicurativa? Anche per
lavori di importo minimo o per affidamenti
diretti
? Cosa succede nei casi di lavori che non
riguardano opere edili
?

Sono domande che, nella pratica degli appalti
pubblici, emergono spesso e che trovano una risposta chiara nel
parere n. 3210 del 30 gennaio
2025
del Supporto Giuridico del Ministero delle
Infrastrutture (MIT). Vediamo di cosa si tratta.

L’obbligo di polizza

Il comma 10 dell’art. 117
(Garanzie definitive)
del D.Lgs. n.
36/2023
(Codice dei contratti pubblici)
prevede, per l’esecutore dei lavori,
l’obbligo di costituire e consegnare alla stazione
appaltante, almeno dieci giorni prima della
consegna dei lavori, una polizza assicurativa che
copra:

  • i danni subiti dalla stazione appaltante a
    causa del danneggiamento o della
    distruzione totale o parziale di impianti ed opere
    (anche preesistenti) verificatisi nel corso dell’esecuzione
    dei lavori
    ;
  • la responsabilità civile per danni
    causati a terzi
    durante l’esecuzione, con un
    massimale pari al 5% della somma assicurata, con
    un minimo di
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment