

Sono 38 gli interventi di demolizione di opere abusive che
i Comuni potranno effettuare con le risorse previste dal
Fondo demolizione opere abusive gestito dal
MIT.
La conferma arriva con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
del 18 febbraio 2025, n. 40, del
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 24
dicembre 2024, recante “Assegnazione di contributi
ai comuni per gli interventi di demolizione delle opere
abusive”, con risorse a valere sul fondo ex art. 1, comma 26
della legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018).
Opere abusive: le nuove demolizioni approvate dal MIT
L’accesso ai fondi riguarda interventi di rimozione
o di demolizione delle opere o degli immobili
realizzati in assenza o totale difformità dal permesso di
costruire, di cui all’art. 31 del d.P.R. n. 380/2001
(Testo Unico Edilizia) e per i quali è stato
adottato un provvedimento definitivo di rimozione o di demolizione
non eseguito nei termini stabiliti.
In particolare, con il Decreto si approva, ai
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.