
In Sicilia il 95,5% dei lavori finanziati dal Superbonus è stato portato a termine, ma le imprese dovranno attendere fino al 2027 per ottenere i pagamenti dovuti. Secondo l’ultimo rapporto dell’Enea, tra gennaio e dicembre 2024, la percentuale di opere concluse grazie all’incentivo per l’efficientamento energetico è cresciuta di appena il 5%. Un incremento limitato, che riflette le difficoltà affrontate dal settore a causa del ridimensionamento del beneficio fiscale e della progressiva chiusura dell’accesso ai crediti.
Nonostante i cantieri siano ormai prossimi alla conclusione, le aziende si trovano a dover fronteggiare una situazione finanziaria complessa. Confcommercio Sicilia ha evidenziato che circa 300 milioni di euro in crediti fiscali risultano ancora bloccati nei cassetti delle imprese, impedendo la liquidazione di somme essenziali
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.