

Una delle ultime domande inviate alla piattaforma per sciogliere i dubbi dei lettori, riguarda l’acquisto di mobili avvenuto nel 2024 per un’abitazione i cui lavori di ristrutturazione sono iniziati nel 2022
«Nel corso dell’anno 2022 ho iniziato i lavori di ristrutturazione di un alloggio di mia proprietà. Per motivi vari, si sono accumulati ritardi che permetteranno l’ultimazione dei lavori solo nell’anno corrente, il 2025. Nel corso dell’anno 2024 ho effettuato il primo acquisto di mobili ed elettrodomestici destinati nell’alloggio oggetto dei lavori di cui sopra. Posso detrarre la spesa sostenuta, nel limite di euro 5.000 nel prossimo mod. 730 riferito ai redditi 2024?». Questo il quesito di una lettrice posto alla rubrica «Chiedi all’Esperto», lo spazio digitale curato dalla redazione de L’Economia del Corriere della Sera e realizzato anche grazie alla collaborazione con Giuffrè
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.