Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliBonus edilizi e crediti non spettanti nel cassetto fiscale: cosa fare

Bonus edilizi e crediti non spettanti nel cassetto fiscale: cosa fare

Bonus edilizi e crediti non spettanti nel cassetto fiscale: cosa fare

A causa di alcuni errori nella pratica di ristrutturazione
della villetta in cui abito, per la quale avevo previsto la
fruizione del Superbonus, il mio commercialista mi ha informato che
nel mio cassetto fiscale sono stati caricati crediti per circa 300
mila euro, un importo decisamente superiore alla cifra corretta,
che dovrebbe essere circa la metà. Poiché la maggior parte di
questi crediti risulta “non spettante”, vorrei capire come
restituirli. Essendo in buona fede, se fosse possibile effettuare
un F24, provvederei subito a versare allo Stato la somma indebita,
con l’intento di evitare l’applicazione di interessi e sanzioni, e
soprattutto prevenire un possibile recupero nell’ambito di un
controllo fiscale.

La risposta dell’esperto

Quando un contribuente ha avuto accesso a una detrazione
d’imposta che, per un motivo o per un altro, non gli spetta, scatta
la necessità di “rimborsare” quanto indebitamente fruito. Tale
meccanismo, posto a tutela delle casse statali, è evidentemente
correlato al verificarsi di un c.d. “danno erariale”, ovvero di un
vero e proprio ammanco
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment