Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110CILA Superbonus e documenti imprecisi: il comune deve aiutare il privato nella correzione di eventuali errori – Ingenio

CILA Superbonus e documenti imprecisi: il comune deve aiutare il privato nella correzione di eventuali errori – Ingenio

CILA Superbonus e documenti imprecisi: il comune deve aiutare il privato nella correzione di eventuali errori - Ingenio

La dichiarazione di inefficacia della CILA Superbonus è lesiva dei diritti del privato e quindi impugnabile e il comune deve assistere il cittadino/contribuente nella correzione di eventuali errori, secondo il principio del soccorso istruttorio, che consente all’istante di rimediare ad omissioni, inesattezze e irregolarità della documentazione amministrativa

La comunicazione di inefficacia della comunicazione inizio lavori asseverata Superbonus (CILA-Superbonus) è impugnabile e il comune deve assistere il cittadino/privato, tramite il procedimento del soccorso istruttorio, soprattutto se la comunicazione da accesso ad agevolazioni edilizie di importo rilevante, come è per il Superbonus.

Il caso: CILA-S dichiarata inefficace e conseguenze per il contribuente

Sono piuttosto importanti, le indicazioni che arrivano dalla sentenza 1651/2025 del Consiglio di Stato, inerenti una CILA-S presentata nel 2021, cioè in mezzo al periodo Superbonus,
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment