

Dal 1° aprile 2025 è entrata in vigore la nuova
classificazione delle attività economiche ATECO
2025, come specificato dall’ISTAT nel Comunicato
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre
2024, n. 302.
Codici ATECO 2025: in vigore la nuova classificazione
Si tratta di un aggiornamento di sistema che coinvolge imprese,
liberi professionisti, pubbliche amministrazioni e chiunque sia
tenuto alla compilazione di atti o modelli dichiarativi. La
nuova codifica sostituisce definitivamente l’ATECO 2007
(aggiornamento 2022) e rappresenta un intervento di
razionalizzazione e aggiornamento tecnico, in linea con
l’evoluzione del contesto produttivo e amministrativo.
Dove consultare i nuovi codici
La classificazione ATECO 2025 è disponibile:
- sul sito ufficiale dell’ISTAT;
- nel portale imprese ISTAT.
I titolari di partita IVA possono verificare i codici attività,
sia prevalente che secondari, associati alla propria posizione
anagrafica, accedendo all’area riservata del sito
dell’Agenzia delle Entrate, sezione Cassetto
fiscale/Consultazioni/Anagrafica. L’accesso avviene mediante
SPID, CNS, CIE
o, per i professionisti con partita IVA, tramite
credenziali Entratel/Fisconline.
Obbligo di aggiornamento del codice attività: i chiarimenti del
Fisco
Con la Disclaimer.