Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliIntelligenza Artificiale negli appalti pubblici: si può usare per elaborare l’offerta

Intelligenza Artificiale negli appalti pubblici: si può usare per elaborare l’offerta

Intelligenza Artificiale negli appalti pubblici: si può usare per elaborare l'offerta

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale permea
sempre più il nostro quotidiano e le nostre attività, andando a
incidere anche in ambiti che sembrano lontani anni luce dalla sua
applicazione. Ci si può chiedere infatti come l’IA (o
AI) possa essere adoperata nell’ambito degli
appalti pubblici.

Intelligenza Artificiale: è legittimo usarla per elaborare
l’offerta tecnica?

Un esempio concreto di come l’IA sia utilizzabile anche nel caso
di procedure ad evidenza pubblica lo offre la sentenza del TAR
Lazio del 3 marzo 2025, n. 4546
sul ricorso contro
l’aggiudicazione di un accordo quadro ai sensi dell’art. 59 del
d.Lgs. n. 36/2023 in favore di un OE che, nel caso specifico,
aveva elaborato la propria offerta tecnica utilizzando ChatGPT per
la redazione di alcune proposte legate ai criteri premiali elencati
nella lex specialis.

Secondo il ricorrente, l’offerta sarebbe stata valutata con
eccessivo favore dalla Commissione e dal RUP, senza un adeguato
approfondimento tecnico-istruttorio, e sarebbe stata caratterizzata
da eccessiva genericità e indeterminatezza, in quanto
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment