Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliSCIA edilizia: il TAR sul consenso del condominio ai lavori

SCIA edilizia: il TAR sul consenso del condominio ai lavori

SCIA edilizia: il TAR sul consenso del condominio ai lavori

È legittimo rigettare una SCIA in assenza del
consenso del condominio? Può l’amministrazione
entrare nei rapporti tra privati? La risposta della giustizia
amministrativa è decisa e univoca, come dimostra la
sentenza del TAR
Sicilia del 3 febbraio 2025, n. 440
, con cui è
stato accolto il ricorso contro la revoca in autotutela di
una SCIA
per cambio di destinazione d’uso senza
opere
di un locale da negozio a garage, sostenendo la
necessità del previo consenso dell’assemblea condominiale.

SCIA per cambio di destinazione d’uso senza opere:
necessario l’assenso del condominio?

Nel caso in esame, il ricorrente aveva presentato una SCIA per
modificare la destinazione d’uso di un’unità immobiliare di
proprietà esclusiva
, situata in un condominio, da negozio
a deposito/garage, senza realizzazione di alcuna opera edilizia.
Dopo un primo via libera del Comune, il condominio si è opposto
chiedendo l’annullamento, poi disposto in
autotutela
dall’amministrazione, che ha anche ordinato il
ripristino della destinazione d’uso originaria.

A seguito di ciò, l’interessato ha presentato una nuova
SCIA
, integrando
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Tags
Rate This Article:
No comments

leave a comment