

Sono proprietario di una villetta sulla quale ho
malauguratamente deciso, nel 2023, di avviare una pratica di
Superbonus. Purtroppo sono stato sfortunato perché l’impresa che
avevo trovato mi ha lasciato a piedi dopo aver iniziato i lavori.
Più precisamente questa impresa, che doveva occuparsi del completo
rinnovamento dell’edificio eseguendo cappotto, infissi, e
isolamento del tetto con sconto in fattura 110%, è arrivata a
realizzare l’isolamento della copertura e poi se ne è andata, senza
più tornare. Io mi sono così trovato in forte difficoltà. Ho
salvato comunque (o almeno spero) il Superbonus 110% grazie al
decreto “Salvaspese” per quella tranche di lavori, essendo stato
fortunatamente asseverato il raggiungimento di un SAL entro il
2023, ma poi mi sono dovuto fermare, chiudendo la pratica edilizia
con una variante riduttiva e rinunciando così a tutto il resto.
Oggi ho in corso una causa e non so come andrà a finire. Vorrei
sapere se, avendo avuto tutti questi problemi e avendo fatto solo
l’isolamento della copertura, sono
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.