

Dopo l’approvazione in prima lettura dalle Commissioni riunite
Affari Costituzionali e Lavoro della Camera, il ddl di conversione
del Decreto PA 2025 (D.L. 14 marzo 2025, n. 25) è ora al vaglio
dell’Aula con voto di fiducia, prima del passaggio al Senato.
Decreto PA 2025: la nota ANCI sul DDL
Sul testo, ANCI ha pubblicato una nota
sintetica, analizzando le principali misure contenute
nel provvedimento, evidenziandone punti di forza e
criticità applicative, in particolare per i Comuni di
piccole e medie dimensioni in relazione a:
- Misure urgenti per l’attrattività della pubblica
amministrazione per i giovani (Art. 1); - Disposizioni urgenti per il superamento del precariato dei
giovani nella pubblica amministrazione (Art. 2) - Modifiche al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Art.
3) - Distacchi e assegnazioni presso altre amministrazioni (Art.
3-bis) - Misure urgenti in materia di reclutamento (Art. 4):
- Riserve di posti nei concorsi pubblici (Art. 4, commi 2 e
3) - Premialità per servizio presso amministrazioni pubbliche per
l’attuazione del PNRR (Art. 4, comma
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
- Riserve di posti nei concorsi pubblici (Art. 4, commi 2 e