
Definite da nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate le ipotesi in cui è ancora possibile accedere alla cessione del credito ed allo sconto in fattura per il Superbonus ed i bonus edilizi ordinari.
Come è noto, il D.L. 39/2024 (conv. in Legge 23 maggio 2024, n.67) ha ulteriormente inasprito il divieto generalizzato di accesso alle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura, già introdotto a partire dal 17 febbraio 2023 (con il DL. 11/2023), aggiungendo l’ulteriore requisito legato al sostenimento delle spese, documentate da fattura, per “lavori già effettuati”, entro il 30 marzo 2024 (art. 1, comma 5 del DL. 39/2024 – vedasi nostra news del 24/05/2024 “Conversione in legge del DL 39/2024 – Le novità e le disposizioni confermate”).
Sul punto, si ricorda che la locuzione “lavori già effettuati” ha sin da subito sollevato diversi interrogativi interpretativi.
A tal proposito, si segnala che l’Agenzia delle Entrate con le
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.