Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliVano accessorio o no? La Cassazione sulla zona wellness

Vano accessorio o no? La Cassazione sulla zona wellness

Vano accessorio o no? La Cassazione sulla zona wellness

Quando si può davvero parlare di vano accessorio? Quali sono i
limiti operativi per un intervento edilizio in zona vincolata? E,
soprattutto, quanto può incidere un errore di qualificazione
edilizia (confermato dal Comune) ai fini della configurazione di un
reato urbanistico?

Vano e superficie accessoria: la sentenza della Cassazione

Sono questi gli interrogativi che emergono con forza dalla
sentenza n. 10441/2025
della Corte di Cassazione
(Sez. III Penale), che ha accolto il
ricorso del Procuratore della Repubblica contro l’ordinanza del
Tribunale del riesame, relativa al rigetto del sequestro preventivo
di una porzione di un lussuoso complesso alberghiero.

L’intervento contestato riguardava la realizzazione, nel piano
terra-seminterrato dell’albergo, di una “zona wellness” composta da
palestra, sale massaggi, area relax e buffet. Quest’area, estesa
per oltre 3000 mc, era stata indicata nel progetto come vano
accessorio e pertanto esclusa dal computo della superficie utile
lorda, sulla base dell’art. 61 NTO.

Il GIP e poi il Tribunale del riesame avevano escluso il
periculum in mora e il
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment