

Per ottenere il Superbonus per gli interventi condominiali è necessario avere la regolarità edilizia e urbanistica relativamente alle parti comuni dell’edificio. La presenza di una veranda realizzata senza alcun permesso da parte del Comune può, effettivamente, risultare di impedimento alla realizzazione dei lavori dal momento che viene modificato il prospetto del palazzo rispetto al progetto originario presentato dal costruttore. In generale per ottenere l’autorizzazione comunale ad effettuare questo tipo di lavori non è richiesta alcuna delibera dell’assemblea in quanto l’assemblea non ha alcuna possibilità di vietare interventi di tipo edilizio ai singoli a meno che questi non incidano sul decoro architettonico. In questo caso, poiché questa tipologia di interventi è vietata dalla legge come indicato espressamente nell’articolo 1122 del codice civile, per poterli realizzare è necessario il voto a favore di tutti i proprietari, comproprietari e nudi proprietari compresi, in quanto non è ammessa nessuna delibera a maggioranza per poter violare delle norme di legge. Al di là della normativa sul decoro potrebbero comunque essere previste delle disposizioni a livello comunale. In questo caso per sapere che tipo di quesito dovrà sottoporre all’assemblea dovrà verificare cosa è scritto nel regolamento comunale e confrontarsi con il tecnico incaricato.
Source: repubblica.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.