

Per ottenere i benefici fiscali del superbonus 110 è sempre obbligatorio eseguire uno dei interventi cosiddetti “trainanti”? Contrariamente a quanto si possa pensare, c’è un caso in cui è possibile effettuare i soli interventi trainati senza un contemporaneo lavoro trainante per l’ecobonus 110. A specificare il caso in questione è stata l’Agenzia delle Entrate, nella rubrica dedicata al superbonus 110. Nell’ipotesi in cui, spiega il fisco, sull’edificio sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo n. 42/2004, non sia possibile effettuare interventi trainanti o gli interventi strutturali siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali.
tutti i diritti appartengono alla fonte.