Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Superbonus, in quali casi i condomini contrari possono impugnare la delibera? – La Repubblica

Superbonus, in quali casi i condomini contrari possono impugnare la delibera? – La Repubblica

In base a quanto prevede il comma 9-bis dell’art. 119 del decreto Rilancio, per dare il via ai lavori per i quali si ha diritto al Superbonus le delibere dell’assemblea del condominio  sono valide le delibere approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell’edificio. Quindi se la delibera è approvata con la maggioranza dei condoimini e dei millesimi richiesti dalla legge non c’è alcuna possibilità che i condomini contrari si possono opporre ai lavori a patto che, ovviamente, la documentazione sottoposta all’assemblea consenta ai proprietari di valutare correttamente la tipologia di lavori da effettuare, i tempi, le modalità e i costi che restano a carico. In caso contrario ovviamente i condomini che hanno votato contro la delibera hanno la possibilità di impugnarla per la mancanza degli elementi essenziali, e comunque di bloccare l’avvio del cantiere nel caso in cui non sia dettagliata la tipologia di interventi che andranno ad incidere sulla proprietà privata nel caso in cui il condominio dovesse optare per il cappotto. In caso di coibentazione, infatti, occorre che i proprietari vengano messi a conoscenza del dettaglio delle misure del cappotto che andranno a restringere la superficie a disposizione dei balconi, le modalità è i costi per lo smontaggio degli eventuali motori dei climatizzatori, operazione necessaria per evitare i ponti termici, l’obbligo di spostamento delle soglie delle finestre ecc.  Inoltre la delibera può essere impugnata quando manca  manca la percentuale del valore dell’appalto che andrà all’eventuale general contractor e all’amministratore per le spese di gestione della pratica, somma che in quanto tale sarà indetraibile ovvero non potrà essere oggetto di cessione del  credito..

Source: repubblica.it

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment