Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieEco BonusBonus facciate, Ecobonus, Sismabonus, Bonus Mobili e Bonus verde: ecco le proroghe fino al 2024 – Lavori Pubblici

Bonus facciate, Ecobonus, Sismabonus, Bonus Mobili e Bonus verde: ecco le proroghe fino al 2024 – Lavori Pubblici

Con l’approvazione da parte del Senato del disegno di Legge di
Bilancio 2022, che adesso necessita di conferma anche da parte
dell’altro ramo del Parlamento, sono ormai definitive le proroghe
previste per il superbonus 110% e per le altre detrazioni fiscali
in edilizia.

Bonus facciate, ecobonus, sismabonus, bonus mobili e bonus
verde, saranno prorogate fino al 2024 con diverse modifiche molto
importanti per alcune detrazioni fiscali.

Le proroghe per interventi di efficienza energetica (ecobonus
ordinario)

Nel dettaglio, sono prorogate fino al 31 dicembre 2024 le
detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica
(ecobonus ordinario, art. 14, comma 1 e comma 2 lettere a), b) e
b-bis) del D.L. n. 63/2013), ovvero il bonus 65% per:

  • interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali o
    che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il
    singolo condominio;
  • l’acquisto e la posa in opera delle schermature solari;
  • l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in
    sostituzione di impianti esistenti;
  • interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli
    edifici condominiali, che interessino l’involucro dell’edificio con
    un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda
    dell’edificio medesimo, la detrazione spetta nella misura del 70
    per cento. La medesima detrazione spetta, nella misura del 75%, per
    le spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica
    relativi alle parti comuni di edifici condominiali finalizzati a
    migliorare la prestazione energetica invernale ed estiva e che
    conseguano almeno la qualità media di cui al decreto del MiSE 26
    giugno 2015.

Prorogato fino al 31 dicembre 2024 anche il bonus 50% per
l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione
invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da
biomasse combustibili art. 14, comma 2-bis del D.L. n.
63/2013).

Proroga delle detrazioni fiscali per interventi di
ristrutturazione edilizia e Sismabonus ordinario

Proroga al 31 dicembre 2024 anche per le detrazioni fiscali per
interventi di ristrutturazione edilizia e Sismabonus ordinario
(bonus casa e sismabonus ordinario, art. 16, commi 1, 1-bis e 1-ter
del D.L. n. 63/2013).

Proroga del Bonus Mobili e del Bonus Verde

Prorogato fino al 31 dicembre 2024 anche il bonus mobili (art.
16, comma 2 del D.L. n. 63/2013) con alcune importanti
modifiche:

  • per l’anno 2022 l’ammontare complessivo delle spese da portare
    in detrazione diminuisce a 10.000 euro;
  • per gli anni 2023 e 2024 l’ammontare complessivo delle spese da
    portare in detrazione diminuisce a 5.000 euro.

Proroga al 2024 anche per il bonus verde (art. 1, comma 12 della
Legge 27 dicembre 2017, n. 205).

Proroga del Bonus Facciate

Prorogato di un anno anche il Bonus facciate, la cui aliquota di
detrazione passa dal 90% al 60%.

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

Rate This Article:
No comments

leave a comment