
Sono tanti i bonus a disposizione dei cittadini italiani e molti di questi possono essere richiesti senza presentare l’ISEE. Tuttavia, in alcuni casi, senza l’indicatore economico non è possibile beneficiare dell’importo massimo. Vediamo insieme quali sono le agevolazioni che non richiedono l’ISEE.
Dall’assegno unico all’ecobonus, vediamo insieme quali sono le misure di cui si può beneficiare senza presentare l’ISEE.
Bonus senza ISEE 2022: dall’assegno unico al bonus cultura
Leggi anche: Agevolazioni ISEE: quali bonus si possono ottenere?
Un’ulteriore agevolazione che può essere usufruita senza dichiarazione ISEE è il bonus cultura e anche il bonus docenti. Le motivazioni che hanno portato a non richiedere l’indicatore economico per poter beneficiare delle due misure sono diverse: l’obiettivo del bonus cultura è quello di avvicinare i giovani alla cultura, e non quello di elargire loro semplicemente dei soldi, mentre la finalità del bonus docenti è quello di mettere a disposizione degli insegnati un budget da spendere per formazione, approfondimento e aggiornamento.
Dall’ecobonus ai bonus edilizi
Infine, tra i bonus edilizi che non richiedono l’indicatore economico, troviamo il Superbonus 110% e il bonus facciate 60%.
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.