

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet l’ENEA informa che dal 1 aprile 2022 è operativo il nuovo portale bonusfiscali.enea.it dove trasmettere i dati sugli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2022 che possono beneficiare delle detrazioni fiscali.
La novità, specifica l’ENEA, è che si tratta di un portale unico per l’inserimento dei dati relativi:
- sia all’Ecobonus 2022 (art. 14 del D.L. n. 63/2013) per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica
- sia al Bonus Casa (art. 16-bis DPR 917/86) per i lavori che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili.
Il termine di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’ENEA per gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1° gennaio 2022 e il 31 marzo 2022 decorre dal 1 aprile 2022.
Viene inoltre riepilogato che all’ENEA devono essere inviati:
- attraverso la sezione Ecobonus:
- i dati degli interventi di riqualificazioni energetica del patrimonio edilizio esistente (incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%)
- i dati degli interventi di bonus facciate quando comportano la riduzione della trasmittanza termica dell’involucro opaco (detrazione del 90% per le spese sostenute fino al 31/12/2021, del 60% per le spese sostenute dal 01/01/2022);
- attraverso la sezione Bonus Casa: i dati degli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie.
È possibile accedere al servizio online solo dietro autenticazione tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Per completezza si segnala che è attivo il servizio online Virgilio, assistente virtuale di ENEA per rispondere in tempo reale ai quesiti sulle detrazioni fiscali relative agli interventi di efficienza energetica negli edifici (Ecobonus, Superbonus e Bonus Casa).
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.