

Le norme in materia di agevolazioni per l’acquisto di case antisimiche interamente ristrutturate da impresa sono contenute nel comma 1-septies dell’articolo 16 del decreto 63/2013. Il testo stablisce espressamete che la detrazione venga riconosciuta “all’acquirente delle unità immobiliari”. Di conseguenza per poter ottenere l’agevolazione fiscale è necessario risultare proprietri dell’appartamento. Quindi sua moglie dovrà necessariamente risultare comproprietaria dell’immobile per poter portare in detrazione la somma per la quale ha capienza nell’imposta. Se siete oin comunione dei beni dovrete avvertire il notaio in modo che possa predsporre l’atto considerando che l’acquisto non è al 50%.In base a quanto stabilisce l’articolo 1101 del codice civile, infatti, in caso di beni in comunione le quote si presumono uguali, ma è fatta salva la possibilità di indicare quote diverse.
Source: repubblica.it
tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.