Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Villette a schiera confinanti e lavori non ancora iniziati, si può rientrare nel Superbonus come condominio? – la Repubblica

Villette a schiera confinanti e lavori non ancora iniziati, si può rientrare nel Superbonus come condominio? – la Repubblica

Villette a schiera confinanti e lavori non ancora iniziati, si può rientrare nel Superbonus come condominio? - la Repubblica

Il condominio in quanto tale si costituisce senza alcuna formalità nel momento in cui in un unico edificio subentrano diversi proprietari di diverse unità immobiliari. Condizione sufficiente per la formazione del condominio, dunque, è quella di avere delle parti dell’edificio in comune. Non è necessario che il condominio si sviluppi in verticale ma è possibile anche il condominio “orizzontale” ossia composto da villette a schiera. Quindi se le vostre abitazioni sono confinanti dal punto di vista strutturale di fatto siete già un condominio. In questo caso ovviamente è possibile usufruire del Superbonus a patto di presentare la Cils condominiale e di effettuare interventi sulle parti comuni, ossia in questo caso la coibentazione di tetto e facciata, sempre che in questo modo sia possibile ottenere il salto di due classi per l’edificio nel complesso. Se è così ovviamente poi ciascuno di voi potrà effettuare gli interventi trainati nella proprie abitazione. Chiaramente se non ci sono parti strutturali in comuni in quanto si tratta di villette completamente autonome, il Superbonus non è ammesso perchè non sarebbe possibile effettuare, appunto, interventi sulle parti comuni.

Source: repubblica.it

Link all’articolo Originale

tutti i diritti appartengono alla fonte.

I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.

Per richiedere la consulenza professionale, clicca sul banner.

Rate This Article:
No comments

leave a comment