Aumento delle bollette, come poter risparmiare sul riscaldamento di casa? Si prospetta un inverno molto freddo, ma soprattutto molto “costoso” dal punto di vista delle spese di casa. Infatti a causa dell’aumento delle bollette molte famiglie si ritrovano in difficoltà, oggi ti sveleremo qualche piccolo sewgreto per risparmiare in casa utilizzando anche i Bonus messi a disposizione dallo Stato.
Ormai da un pò stiamo vivendo il notevole aumento delle bollette, ma come poter fare per evitare che questo gravi troppo sulle nostre finanze?
Ad esempio sarebbe bene istallare termovalvole e luci a led che ti permetteranno di controllare a distanza la tua casa, ottimizzando al massimo i consumi. E la cosa positiva è che per acquistare questi strumenti è possibile ricevere agevolazioni, come il bonus mobili e le detrazioni del 50%.
Bollette in crescita: come risparmiare?
In vista di un freddo inverno, con aumento dei costi delle bollette, vi proponiamo qualche escamotage per poter fronteggiare l’aumento dei costi in casa. Intanto sarebbe bene inserire le termo valevole sui caloriferi o anche il sistema per la programmazione a distanza, soluzione che consentirebbe di gestire direttamente il singolo radiatore.
Installare le termovalvole intelligenti e aggiungere il sistema di controllo a distanza per quelle già installate sono soluzioni che rientrano all’interno del bonus casa in quanto considerate operazioni finalizzate al conseguimento di risparmi energetici.
L’agevolazione fiscale del 50% sull’acquisto di arredi o elettrodomestici è possibile richiederla fino a fine anno, per un totale di 10mila euro di lavori.
Le tecnologie più evolute permettono perfino la gestione automatizzata del riscaldamento in base alle condizioni meteo esterne. Una soluzione che consente di massimizzare il risparmio del gas in ogni stanza, adattando la temperatura alle variazioni anche impreviste durante la giornata, a partire dal 2024 il tetto massimo si riduce alla metà, quindi conviene richiederlo entro il 31 dicembre.
Per chi ha già un sistema di termo valute come potrebbe risparmiare ulteriormente? C’è la possibilità di integrare con dispositivi ancora più evoluti e tecnologici, così da poterli controllare tramite app.
Le somme spese in più rispetto al fai-da-te si recuperano soltanto grazie alla possibilità di avere la detrazione del 50% della spesa e, in aggiunta, il bonus mobili. L’importante è pagare con bonifico, ma non occorre nessuna pratica con Enea.
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.