

Wall Street ancora giù: gli investitori continuano a preoccuparsi delle dimensioni e dei tempi dei futuri aumenti dei tassi di interesse. Nel frattempo i rendimenti dei bond del Tesoro Usa sono aumentati (quello del T-bond decennale è salito al 3,458%) mentre i prezzi dell’energia sono scesi dopo che negli Usa è stato evitato uno sciopero ferroviario (greggio Wti -3,9% a 85 dollari al barile). E così il Dow Jones ha chiuso in calo dello 0,6%, lo S&P500 dell’1,1% e il Nasdaq dell’1,4%.
I tassi sui mutui per la casa salgono al 6%
La notizia del giorno è che i tassi sui mutui per la casa negli Stati Uniti sono saliti al 6% per la prima volta dalla crisi finanziaria globale del 2008. Il balzo è uno degli effetti più pronunciati della serie di rialzi dei tassi intrapresa dalla Federal Reserve per frenare l’inflazione. La conseguenza è l’aumento di centinaia di dollari o più del costo mensile della rata del mutuo di un potenziale acquirente. Tassi più alti stanno costringendo alcuni aspiranti acquirenti a restare in affitto. Altri stanno invece risparmiando su altri beni per potersi pagare il mutuo.
Adobe compra Figma per 20 miliardi di dollari e crolla in borsa
Adobe ha annunciato che acquisirà la società di software di progettazione Figma per circa 20 miliardi
Source…
Link all’articolo Originale tutti i diritti appartengono alla fonte.
I commenti su questo articolo non dovranno contenere quesiti di natura tecnica.