Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAbusi edilizi: a chi spetta verificare la sanabilità delle opere?

Abusi edilizi: a chi spetta verificare la sanabilità delle opere?

Abusi edilizi: a chi spetta verificare la sanabilità delle opere?

In presenza di abusi edilizi, la normativa non pone alcun
obbligo in capo all’Autorità comunale, prima di emanare l’ordinanza
di demolizione, di verificarne la sanabilità ai
sensi dell’art. 36, d.P.R. n. 380/2001.

Ciò si evince chiaramente dagli artt. 27 e 31 del Testo Unico
Edilizia, che obbligano il responsabile del competente ufficio
comunale a reprimere l’abuso, senza alcuna valutazione di
sanabilità, nonché dallo stesso art. 36 che rimette all’esclusiva
iniziativa della parte interessata l’attivazione del procedimento
di accertamento di conformità urbanistica ivi disciplinato.

Sanatoria edilizia: l’accertamento di conformità va
richiesto dall’interessato

Sulla piena legittimità dell’ordine di demolizione, senza
necessità da parte dell’Amministrazione di verificarne prima la
sanabilità, è tornato a parlare il TAR
Campania, 
con la sentenza
del 5 febbraio 2025, n. 230
, respingendo il ricorso
proposto dal proprietario delle opere abusive.

Secondo il ricorrente, non solo il provvedimento non gli
era stato notificato, ma in più le opere sarebbero state
sanabili, motivo per cui l’ingiunzione sarebbe stata
illegittima.

Per quanto riguarda la sanabilità
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment