

È legittimo un ordine di demolizione
indirizzato al comodatario di un’area oggetto di
abusi edilizi, anche se non autore materiale delle opere? A chi
vanno attribuite le responsabilità e l’onere della sanzione
ripristinatoria?
A fornire chiarimenti su chi possa essere destinatario di
un’ordinanza ex art. 31 del d.P.R. n. 380/2001 (Testo
Unico Edilizia) è il TAR Campania con la
sentenza del
13 marzo 2025, n. 2055, con la quale è stata
confermata un consolidato orientamento della giurisprudenza in
materia.
Ordine di demolizione: a chi va indirizzato?
Il caso riguarda il ricorso contro un ordine di
demolizione notificato anche alla società comodataria
degli immobili. In particolare, il Comune aveva rilevato la
presenza di opere abusive su un’area in
fascia di rispetto cimiteriale con vincolo
di inedificabilità assoluta, comprendenti:
- una recinzione in cemento armato;
- un piazzale asfaltato adibito a deposito di attrezzature e
mezzi edili; - impianto di illuminazione con pali e fari;
- locali ad uso uffici e spogliatoi;
- alcune tettoie in alluminio;
- una piscina completa di impianti
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.