

Se una Stazione appaltante non mette a disposizione dell’OE la
documentazione di gara contenente ad esempio i verbali della
Commissione o il provvedimento di aggiudicazione, al
concorrente non resta che seguire una strada: presentare
un’istanza di accesso agli atti.
In questo modo, soltanto dal momento in cui la SA metterà
effettivamente a disposizione la documentazione
richiesta si potrà calcolare il dies a quo per
l’impugnazione, neutralizzando così eventuali comportamenti
ostruzionistici operati dall’Amministrazione.
Accesso agli atti di gara: il TAR sul dies a quo per
l’impugnazione
A spiegarlo è il TAR Calabria con la sentenza del
13 gennaio 2025, n. 39, con cui ha accolto il ricorso
di un OE contro il provvedimento di aggiudicazione in favore di un
altro concorrente, nell’ambito di una procedura per l’affidamento
di un appalto di lavori
Nel caso in esame, dopo la comunicazione dell’aggiudicazione, la
ricorrente ha presentato richiesta di accesso agli atti,
riscontrata dalla SA soltanto ben 19 giorni dopo; successivamente,
la stessa ricorrente
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.