Per l’acquisto di un box è possibile una delle detrazioni
fiscali previste all’art. 16-bis del d.P.R. n. 917/1986 (TUIR) che
ne definisce le condizioni di accesso principali.
Acquisto box auto: le condizioni di accesso
In particolare, l’art. 16-bis, comma 1, lettera d), del TUIR
ammette alla detrazione del 36% con limite di spesa di 48.000 euro
(50% e 96.000 euro fino al 31 dicembre 2024) gli interventi
“relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto
pertinenziali anche a proprietà comune”.
Su questa detrazione fiscale è intervenuta diverse volte
l’Agenzia delle Entrate che ne ha chiarito le condizioni di
accesso. Il Fisco si è recentemente ripetuto rispondendo alla
domanda:
“Entro la fine dell’anno acquisterò, come pertinenza della
prima casa, un box di nuova costruzione. Si tratta di box
realizzati da una società a seguito del cambio d’uso di alcuni
locali da magazzino ad autorimessa. Vorrei sapere se ho diritto
alla detrazione del 50%”.
In particolare, la normativa di riferimento prevede la
possibilità di accedere alla detrazione per il
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.