Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAffidamento diretto e impegno di spesa: basta la determina a contrarre?

Affidamento diretto e impegno di spesa: basta la determina a contrarre?

Affidamento diretto e impegno di spesa: basta la determina a contrarre?

Se si procede con un affidamento diretto, una volta approvata la
determina a contrarre – che costituisce la prima fase del
procedimento di spesa – è necessario adottare una seconda determina
per impegnare la spesa dopo la firma della lettera commerciale?

Affidamento diretto e impegno di spesa: interviene il MIT

È questa la domanda a cui ha risposto il Servizio Supporto
Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il
parere n. 3177 del 30 gennaio
2025
. Un chiarimento importante, soprattutto per gli enti
locali e per chi gestisce appalti sottosoglia (quelli più
largamente diffusi), in un contesto in cui la semplificazione
amministrativa non può mai prescindere dalla corretta imputazione
contabile.

Il dubbio nasce dall’art. 183, comma 1 del d.lgs. n. 267/2000
(TUEL), che dispone:
L’impegno costituisce la prima fase del procedimento di spesa,
con la quale, a seguito di obbligazione giuridicamente perfezionata
è determinata la somma da pagare, determinato il soggetto
creditore, indicata la ragione e la relativa scadenza e
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment