Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAgevolazioni prima casa: il Fisco sull’acquisto di nuda proprietà

Agevolazioni prima casa: il Fisco sull’acquisto di nuda proprietà

Agevolazioni prima casa: il Fisco sull'acquisto di nuda proprietà

È possibile utilizzare le agevolazioni prima
casa
per acquistare una nuda proprietà? Quali adempimenti
è necessario assolvere?

Prima casa: le agevolazioni per l’acquisto della nuda
proprietà

A porre l’interessante quesito a Fisco Oggi è un contribuente,
intenzionato ad acquistare una nuda proprietà
nello stesso comune in cui è residente e intestarla a sé stesso
come prima casa.

Da qui il dubbio se:

  • sia necessario cambiare residenza trasferendola presso la nuda
    proprietà;
  • il fatto che l’immobile si trovi nello stesso comune in cui è
    già residente sia condizione sufficiente per accedere ai
    benefici.

Ricorda il Fisco che le agevolazioni fiscali per la prima casa,
spettanti per l’acquisto di case di abitazione, ad eccezione di
quelle di categoria catastale A/1, A/8 e A/9, non si applicano solo
all’acquisto della piena proprietà, ma anche in caso
di nuda proprietà, usufrutto, uso e
abitazione
, purché siano soddisfatte le condizioni
previste dalla normativa vigente (nota II-bis, Tariffa Parte I,
articolo 1 del Dpr n. 131/1986).

Agevolazioni prima casa: i requisiti necessari

 In particolare, per ottenere i benefici fiscali,
l’acquirente
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment