Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomeCategorieSuper Bonus 110Aggiornamenti catastali post Superbonus: come fare con il fotovoltaico? – Lavori Pubblici

Aggiornamenti catastali post Superbonus: come fare con il fotovoltaico? – Lavori Pubblici

Aggiornamenti catastali post Superbonus: come fare con il fotovoltaico? - Lavori Pubblici

Gli impianti fotovoltaici sono uno strumento eco-friendly ideale
per autoprodurre energia e ridurre i costi in bolletta, sfruttando
l’energia solare. La loro diffusione nel settore residenziale ha
visto una forte crescita grazie al Superbonus, in quanto inclusi
tra gli interventi trainati che potevano accedere alle detrazioni
fiscali del 110%. Tale misura prevedeva limiti di spesa molto
elevati, pari a 48.000 euro per ogni unità immobiliare, con un
limite di 2.400 euro per ogni kW di potenza nominale
installata.

Dal punto di vista applicativo/fiscale gli impianti fotovoltaici
sono stati interessati da numerosi chiarimenti da parte
dell’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di circolari e risposte a
interpello. Altrettanto non si può dire in merito all’obbligo di
aggiornamento catastale degli edifici sui quali essi sono stati
installati.

Aggiornamento catastale a seguito dell’installazione di
impianti fotovoltaici. Quando NON SERVE.

La Circolare AdE n. 36/E del 19 dicembre 2013, ha chiarito che
non sussiste alcun obbligo di dichiarazione al catasto, né
come unità immobiliare autonoma, né come variazione della stessa
(in considerazione della limitata
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment