Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAggiornamento PNA 2024: le linee guida ANAC per i piccoli comuni

Aggiornamento PNA 2024: le linee guida ANAC per i piccoli comuni

Aggiornamento PNA 2024: le linee guida ANAC per i piccoli comuni

Con la delibera del 31
gennaio 2025, n. 31
, ANAC ha
approvato l’Aggiornamento 2024 del Piano
Nazionale Anticorruzione
(PNA) 2022, destinato ai comuni
con meno di 5.000 abitanti e meno di 50 dipendenti.

PNA 2022: l’aggiornamento ANAC per i piccoli comuni

L’obiettivo principale è supportare queste amministrazioni nella
redazione della sezione “Rischi corruttivi e
trasparenza”
del Piano Integrato di Attività e
Organizzazione (PIAO), semplificando il processo e
fornendo strumenti adeguati alle loro dimensioni e risorse.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha
infatti riconosciuto le difficoltà operative che gli enti locali
piccoli comuni incontrano nel rispettare gli obblighi normativi in
tema di trasparenza e prevenzione della corruzione. Per questo
motivo, il documento fornisce indicazioni pratiche e
semplificazioni mirate, in linea con le disposizioni già previste
dal legislatore e dagli aggiornamenti precedenti dell’ANAC.

In particolare, l’aggiornamento aiuta i piccoli enti locali
a:

  • identificare i principali rischi corruttivi specifici delle
    loro realtà;
  • adottare strumenti di prevenzione efficaci, adattati alle loro
    strutture;
  • ottimizzare l’uso delle risorse disponibili, siano esse umane,
    finanziarie
    …continua a leggere

    Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

    Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment