

È legittimo vietare in via generale l’esercizio congiunto
dell’attività di mediatore immobiliare e quella di
amministratore di condominio? Quando il
conflitto di interessi è solo potenziale, la
misura è proporzionata ai fini di tutela del
consumatore? E in che modo si bilancia il diritto
nazionale con quello dell’Unione Europea?
Si tratta di questioni di non poco conto, che hanno raggiunto
anche le stanze della Corte di Giustizia dell’Unione
Europea dove, con la sentenza
del 4 ottobre 2024, C-242/23, è
stato sciolto ogni dubbio.
Mediazione immobiliare e amministrazione condomini: c’è
conflitto di interessi tra le attività?
E le decisioni della CGUE si sono naturalmente riverberate sul
nostro ordinamento, come dimostra la sentenza del
Consiglio di Stato del 7 marzo 2025, n. 1925, in
relazione all’appello di un professionista a cui era stato inibito
l’esercizio della mediazione immobiliare per asserita
incompatibilità con l’attività di amministratore di condomini.
Il caso: la CCIAA rileva incompatibilità
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.