Widget Image
Posts Popolari
Seguiteci anche su:

HomePareri ProfessionaliAppalti pubblici e qualificazione con riserva: quando l’urgenza giustifica la deroga

Appalti pubblici e qualificazione con riserva: quando l’urgenza giustifica la deroga

Appalti pubblici e qualificazione con riserva: quando l’urgenza giustifica la deroga

Tra le novità più rilevanti del D.Lgs. n. 36/2023
(Codice dei contratti) vi è certamente l’introduzione del sistema
di qualificazione delle stazioni
appaltanti
disciplinato agli artt. 62, 63 e all’Allegato II.4.
Un sistema che ha faticato ad entrare a regime e che, secondo
l’ultimo rapporto pubblicato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione
(ANAC) aggiornato al 31 dicembre 2024, ha generato 4.684
amministrazioni pubbliche qualificate.

Qualificazione stazioni appaltanti: nuova delibera di ANAC

Sono ancora tanti i dubbi e le domande su questo sistema. Ad
esempio, è possibile ottenere una qualificazione “provvisoria” per
bandire gare, anche senza il possesso pieno dei requisiti previsti
dal Codice dei contratti pubblici?

Una domanda – non solo teorica – che spesso si pongono le
stazioni appaltanti alle prese con fabbisogni urgenti e
cronoprogrammi serrati e a cui ha risposto la stessa ANAC, con la
delibera n. 104 del 19 marzo
2025
, che ha fornito utili indicazioni in merito alla
qualificazione con
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Rate This Article:
No comments

leave a comment