

Il Decreto Emergenze è legge. È stata pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale 1 marzo 2025, n. 50 la legge 28
febbraio 2025, n. 20, di conversione del D.L. n.
208/2024, recante “Misure organizzative urgenti per
fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per
l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”, che
prevede alcune novità per la gestione operativa del PNRR, ma non
solo.
Decreto Emergenze e attuazione PNRR: la legge di conversione in
Gazzetta Ufficiale
Il testo definitivo del provvedimento è così articolato:
Capo I – MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE SITUAZIONI DI
PARTICOLARE EMERGENZA
- Art. 1 -Interventi infrastrutturali e di riqualificazione
urgenti al fine di fronteggiare situazioni di degrado,
vulnerabilità sociale e disagio giovanile - Art. 2 – Ulteriori misure urgenti per il contrasto della
scarsità idrica, per il potenziamento e l’adeguamento delle
infrastrutture idriche, nonché per il ciclo delle acque negli
impianti industriali e in quelli oggetto di ammodernamento - Art. 2-bis – Misure urgenti per fronteggiare situazioni di
rischio idrogeologico - Art. 2-ter – Disposizioni
…continua a leggereTutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.